Museo della Memoria e del Territorio (MeTe) - Museum of Memory and Territory (MeTe)
Via Picarella Siculiana
Museo della Memoria e del Territorio (MeTe)
Il Museo della Memoria e del Territorio (MeTe) di Siculiana, inaugurato nel 2014, è situato nel quartiere Casale, il più antico del paese. Gestito dall'ALT Associazione Leisure and Tourisme, il museo nasce con l'obiettivo di preservare e valorizzare la memoria storica e culturale della comunità locale. Le collezioni del MeTe includono: • Sezione Risorgimentale: espone cimeli e documenti del medico garibaldino Giuseppe Basile, noto per aver curato la ferita di Garibaldi. • Tradizioni Agricole e Artigianali: presenta attrezzi e utensili legati al ciclo del grano, alla tradizione vitivinicola e ad altri mestieri tradizionali. • Esposizione Fotografica d'Epoca: offre una raccolta di fotografie storiche che documentano l'evoluzione urbanistica e culturale di Siculiana. • Sezione Religiosa: dedicata alle credenze religiose locali, con particolare attenzione al culto del Santissimo Crocifisso. • Memoria dei Caduti: commemora i caduti della Grande Guerra attraverso documenti e reperti storici. Il museo integra tecnologie multimediali, offrendo postazioni interattive e un archivio digitale per approfondire i contenuti espositivi. Inoltre, promuove attività culturali, laboratori didattici, mostre temporanee ed eventi artistici, contribuendo alla rigenerazione urbana e alla coesione sociale del quartiere Casale. Il MeTe rappresenta un presidio di identità locale, dove storia, arte e tradizioni si fondono per offrire ai visitatori un'esperienza immersiva nella cultura di Siculiana.