Cappella del Calvario - Chapel of Calvary
21 Via Giovanni da Verazzano Siculiana
Cappella del Calvario
La Cappella del Calvario, conosciuta anche come Cappella della Santa Croce, è un luogo di culto significativo situato su una collina che domina il borgo. Questo sito è particolarmente rilevante durante le celebrazioni del Venerdì Santo, quando vi si rappresenta la crocifissione di Cristo. La tradizione del Monte Calvario a Siculiana risale alla prima metà del XVII secolo. Inizialmente, la Santa Croce era collocata su un'altra collinetta, ma nel corso dei secoli è stata più volte abbattuta, restaurata e reinstallata. L'attuale cappella è stata edificata nel 2003, mentre la robusta croce in ferro, realizzata da Antonino Gagliano, risale al 1925. Nel 2021, l'area del Calvario è stata arricchita con 14 pannelli in maiolica, decorati a mano, raffiguranti le stazioni della Via Crucis. Queste opere sono state realizzate dal maestro ceramista saccense Salvatore Sabella, contribuendo a valorizzare ulteriormente il sito.