Castello Chiaramonte - The Chiaramonte Castle

44 Via Circonvallazione Siculiana

Ottieni indicazioni

Il Castello

Il Castello Chiaramonte di Siculiana, situato su un promontorio roccioso, risale probabilmente a un fortilizio di origine araba, ricostruito e reso splendido nel XIV secolo da Federico Chiaramonte. Dotato di una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana, il castello ospitò nel 1311 il matrimonio tra Costanza Chiaramonte e Branca Doria, citato da Dante nell'Inferno. L'edificio ha ospitato una chiesa dedicata prima a San Lorenzo e poi alla Madonna degli Angeli, originaria sede del SS. Crocifisso. Nel corso dei secoli, il maniero ha avuto diverse funzioni, tra cui carcere e deposito, e passò nelle mani di varie famiglie nobiliari, tra cui i Del Carretto, gli Isfar e i Bonanno. L'ultimo barone di Siculiana fu Antonio Bonanno Perez nel 1899. Nel XX secolo, la famiglia Agnello-Alfani demolì l'ala nobile per costruire una villa neogotica. Attualmente, il castello è di proprietà privata e utilizzato come sala per eventi, accessibile al pubblico a pagamento.