Palazzo Agnello - Agnello Palace

485 Via Guglielmo Marconi Siculiana

Ottieni indicazioni

Palazzo Agnello

Palazzo Agnello a Siculiana è un importante edificio storico del borgo. Fu edificata nel XVIII secolo ed appartenne all'influente famiglia Agnello, giunta a Siculiana nel 1797. Il palazzo si articola su tre ordini separati da cornici marcapiano e presenta una solida struttura in pietra. Di particolare pregio sono le decorazioni in pietra dei delle aperture al primo e secondo piano. All'interno di particolare pregio un’ opera trionfali scale e le decorazioni delle sale. In questo palazzo sono stati ospitati personalità illustri: Giuseppe Tomasi di Lampedusa fu ospite in questa casa e qui scrisse alcune parti del Gattopardo; nel 1962 è stato ospitato Karlheinz Stockhausen, uno dei più grandi compositori di musica del XX secolo che qui realizzò gli sketch fondamentali di momente, un’ opera dedicata alla città di Siculiana; nel 1964 è stata ospitata la troupe cinematografica del film Sedotta e Abbandonata di Pietro Germi.